
LE COPATE BIANCHE DI SIENA
Si dice che fossero il dolce dei Papi e la sua storia in effetti sembra dimostrarlo
Si dice che fossero il dolce dei Papi e la sua storia in effetti sembra dimostrarlo
Leggi la storia e scopri la ricetta delle arselle alla livornese, un piatto povero popolare che presto fu richiesto anche dai nobili, per la sua bontà e la delicatezza.
Ecco qui la ricetta della frittata di vitalbe, un piatto tipico toscano che era molto popolare quando cucinare con le erbe faceva parte della comune cultura culinaria delle zone di campagna
Una torta antichissima dal gusto delicato di arancia e spezie, in origine conosciuta come “la schiacciata delle murate”
Il bollito è la tua passione? Allora scopri qui i segreti della “Francesina”, il nome usato a Firenze e nel Chianti per chiamare il lesso rifatto con le cipolle
Non ha nulla a che vedere con le mostarde delle altre regioni ed ha un sapore davvero speciale
Sono toscani solo nel nome, perché l’origine risale all’antica Roma. Sono diffusi in tutta Italia ma… con infiniti nomi diversi!
Sono toscani solo nel nome, perché l’origine risale all’antica Roma. Sono diffusi in tutta Italia ma… con infiniti nomi diversi!
Sono toscani solo nel nome, perché l’origine risale all’antica Roma. Sono diffusi in tutta Italia ma… con infiniti nomi diversi!
Sono toscani solo nel nome, perché l’origine risale all’antica Roma. Sono diffusi in tutta Italia ma… con infiniti nomi diversi!
Tuscany è un marchio di CARTIERE CARRARA S.p.A. – V.le S. Lavagnini, 41 – 50129 Firenze (FI), Italia
Privacy e Cookie Policy